Testimonianze dei praticanti della Paneuritmia
Condivisioni delle persone che praticano la Paneuritmia
Secondo voi quale è la cosa che distingue la Paneuritmia dallo sport, dalle arti marziali e dalla danza?
1. Lo sport è una disciplina praticata dal corpo, le arti marziali – dal corpo e dallo spirito e la danza – dal corpo e l’anima (poiché c’è la musica).
La Paneuritmia unisce tutto ciò in un’unione armonica: stimola il corpo fisico tramite il movimento, il cuore e l’anima tramite la musica e la mente e lo spirito tramite La Parola.
Iglika B. 30 anni
2. Quello che distingue La Paneuritmia è la leggerezza con la quale si pratica. Il corpo non si stressa inutilmente e si sente la gioia che sentono i bambini.
Dimitirna D. 24 anni
3. E’ stupenda la capacità con la quale La Paneuritmia trasforma la negatività in positività, il modo in cui scarica l’anima ed il corpo, ti da’ la forza di vivere in abbondanza.
Kamelia N. 46 anni
4. La Paneuritmia si distingue dallo sport e dalle danze per la sua coscienza spirituale
Adrian M. 27 anni
5. La Paneuritmia armonizza le energie dell’organismo-corpo. Calma ed equilibra la persona. Aggiusta la frequenza dell’organismo con quella del ritmo cosmico. Chiunque voglia perfezionare se stesso, voglia essere più sano, più forte, più bello può praticarla.
E tutto ciò non si può dire dello sport delle arti marziani e della danza, per praticare i quali devi essere più giovane e più ricco.
Nadka I. 53 anni
6. La Paneuritmia ha una forte base filosofica, ti da’ la libertà di mostrate quello che sei, manca la competizione, le ambizioni sono deboli, porta ad una crescita spirituale e puoi sentire il legame col mondo divino in maniera straordinaria. La Paneuritmia è un modo molto più sicuro e più breve per auto perfezionarsi rispetto allo sport e alla danza. Gli “utili” non sono soltanto personali, ma si distribuiscono anche se non coscientemente, tra le persone che ti circondano.
Zlatozara D. 44 anni
7. La Paneuritmia si distingue dallo sport per l’unicità della sua musica, per l’armonia che si crea dai cerchi concentrici formati dai danzatori. La positività con la quale comunica la gente dopo la Paneuritmia e durante tutta la giornata.
Sonja P. 42 anni
8. La Paneuritmia attiva fisicamente i gruppi muscolari in modo moderato. Psicologicamente scarica lo stress ed i pensieri negativi. Energicamente armonizza i flussi principali del corpo – destra e sinistra, yin e yang, magnetico ed elettrico. Mentalmente sviluppa la concentrazione, il pensiero astratto-logico, ma ad un livello più alto. Emozionalmente ‘ la Paneuritmia è legata ad un lavoro cosciente su se stessi e sulla Natura. Il corpo, naturalmente gode del ritmo e del movimento.
Svetlana E. 42 anni
9. La Paneuritmia si distingue per la gioia dal movimento, la comunicazione con la gente del cerchio e con la natura
Snejana G. 40 anii
10. La Paneuritmia è una pratica spirituale, che si danza in mezzo alla natura e porta ai partecipanti una pace dell’anima.
Ani L. 62 anni